Descrizione del corso
Mac OS X Support Essentials è un corso pratico dalla durata di 3 giorni che fornisce un’approfondita esplorazione di Mac OS X Snow e delle tecniche di troubleshooting. Il corso è organizzato in maniera da fornire al partecipante un’estesa conoscenza delle funzionalità di Mac OS X e le migliori tecniche per supportare effettivamente e tempestivamente utenti di sistemi con Mac OS X.
Esame di certificazione (opzionale)
Apple Certified Support Professional (ACSP) è il perfetto punto di partenza del percorso di certificazione per Mac OS X, incentrato sull’assistenza e la risoluzione dei problemi dei sistemi Apple
Il corso consente di prepararsi al meglio per superare l’esame per la certificazione professionale ACSP , rilasciata da Apple. Per ulteriori informazioni sull’esame, contattare la segreteria.
Durata del corso (3 gg)
Il corso prevede una combinazione di presentazioni e esercizi pratici con lo scopo di fornire un’esperienza reale. Sarà svolto in 3 giorni consecutivi full-day
Partecipante ideale
Il corso è rivolto a
– tecnici informatici, specialisti nel customer service, responsabili tecnici, e altre figure professionali che devono fornire supporto a utenti Mac
– Personale tecnico per il supporto in aziende che usano sistemi Mac per produttività generale o design
– Coordinatori tecnici o amministratori di sistema che gestiscono reti di computers con Mac OS X, insegnanti e tecnologi che gestiscono reti o laboratori
Cosa imparerai
Il processo di ricerca e risoluzione dei problemi e come diventare più efficiente con gli strumenti e le risorse disponibili
Le caratteristiche di Mac OS X 10.6 in dettaglio, e su come trovare ulteriori informazioni
Come prepararsi per l’esame di certificazione Apple Certified Support Professional (ACSP)
Prerequisiti
I partecipanti dovrebbero avere una conoscenza di base su Mac OS X, esperienza generica sull’approccio alla risoluzione dei problemi, conoscenza di base di reti, conoscenza della lingua inglese (il corso sarà erogato in italiano, ma i libri di testo forniti e l’eventuale esame sono in lingua inglese)
Materiale
Verranno forniti ad ogni partecipante i manuali ufficiali della serie Apple Training Series pubblicati di Peachpit Press: Mac OS X Support Essentials 10.6: A Guide to supporting and troubleshooting Mac OS X 10.6 Snow Leopard e il relativo Workbook con gli esercizi
Programma del corso
Installazione
Prepara e partiziona il disco, installa mac osx, utilizzo dell’installer log per verificare il successo dell’installazione, configura Mac OS X con Setup Assistant, aggiorna il software di sistema con Software Update e Installer, tips e tecniche per la risoluzione di problemi durante l’installazione
User Accounts
Creazione e gestione di account per gli utenti, creazione e gestione di account amministratore, localizzazione degli attributi di una directory di rete, Sicurezza, scelta delle password, Keychain e FileVault
Linea di comando e automazione
Elementi essenziali della linea di comando incluso navigazione e manipolazione dei file, basi di scripting e automazione dalla shell, Automator e Applescript
File Systems
File systems supportati da Mac OS X, Permessi e proprietari di file e directory, Disk Utility e riparrazione di file, usare la command line per la gestione dei file
File Management
Il volume radice, layout del file system, preferenze, frameworks, tipi di file unici a Mac OS X (es. resource forks e packages), Spotlight, file archivio, immagini disco, archiviazione e ripristino con Time Machine, gestione dei backup, come accedere ai dati al di fuori di Time Machine
Applicazioni
Applicazioni supportate su Mac OS X, Applicazioni create con versioni diverse di APIs, concetto UNIX di processo, relazione tra processi e applicazioni, strumenti per il monitoring e controllo di processi, preferenze delle applicazioni, risoluzione dei problemi, Boot Camp
Configurazione della rete
Configurazione di base della rete, reti TCP/IP, Ethernet, Airport, connessione a reti multiple, uso corretto delle locazioni di rete, isolamento e ricerca guasti in rete
Servizi di rete
Connessione a risorse comuni di rete, Account utente di rete con il Directory Service, AFP, SMB, SSH, FTP e WebDav, Bonjour, NetBIOS, il browser di rete, isolare problemi legati al software dai problemi di rete, avvio di servizi di rete su un sistema client Mac OS X, collaborazione peer-to-peer, condivisione files tra Macs e Windows, condividere documenti Web, condivisione dello schermo, usare il firewall come tecniche per isolare problemi ai server da problemi legati al client e alla rete
Periferiche
Connessione di periferiche a un Mac, cablaggio, connessioni e drivers per periferiche comunic, gestione delle stampanti, gestione di lavori di stampa, PPDs e flussi di lavoro in PDF, tecniche per isolare problemi al cablaggio, drivers o alle applicazioni
Processo di avvio
Ricerca dei problemi durante l’avvio di un Mac, fasi del processo di boot, individuazione delle parti del sistema attive durante ogni fase, problemi che possono sorgere, avvio automatico di processi con launchd e login window startup items
Calendario del corso
Da definire